+39 02 671651 info@worldservicesas.it + 39 02 67165218 Agree to privacy policy.privacy policyCloseINFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI In questa pagina è resa ai sensi dell’art. 13 Reg. 2016/679 (GDPR – General Data ProtectionRegulation), l’informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che visitino il sito www.worldservicesas.it. Titolare del trattamento Titolare del trattamento dei dati personali è World Service Information S.a.s., P. IVA 11030880154,con sede legale in Milano, piazza IV Novembre n. 4 (e-mail info@worldservicesas.it; telefono 02.67.165.1). Responsabile della protezione dei dati Responsabile della protezione dei dati è l’avv. Maria Elena Iafolla, che può essere contattata dagli interessati, anche ai fini dell’esercizio dei diritti, all’indirizzo e-mail: privacy@worldservicesas.it. Finalità e base giuridica del trattamento I dati personali conferiti attraverso il presente modulo di richiesta informazioni (nome, indirizzo e-mail, numero di telefono e messaggio) sono trattati con lo scopo di evadere la richiesta di informazioni e svolgere le ulteriori attività eventualmente chieste dall’interessato. La base giuridica deve, dunque, rinvenirsi nell’esecuzione di misure precontrattuali richieste dall’interessato. Conferimento dei dati Il conferimento dei dati avviene su base volontaria da parte dell’interessato che intenda contattare il Titolare attraverso il modulo presente sul sito web. L’eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità del detto contatto. Modalità del trattamento I dati saranno conservati nell’archivio dei contatti ricevuti attraverso il sito web ed il trattamento potrà consistere in una o più delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, modifica, estrazione, consultazione, uso, raffronto, comunicazione, cancellazione e distruzione.Tali operazioni verranno effettuate con modalità sia cartacee che informatiche, applicando misure di sicurezza fisiche ed informatiche adeguate a garantirne l’integrità, la disponibilità e la riservatezza. Tempo di conservazione dei dati I dati personali conferiti per l’esecuzione delle misure precontrattuali saranno conservati per cinque anni. Categorie particolari di dati personali I dati raccolti non rientrano tra quelli che gli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679 definiscono come “categorie particolari di dati personali”. Processo decisionale automatizzato Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016. Trasferimento dei dati e comunicazione a terzi I dati non saranno soggetti a trasferimento in Paesi terzi e/o organizzazioni internazionali, né a diffusione e potranno essere comunicati soltanto a soggetti delegati e/o incaricati dal Titolare dell’espletamento delle attività connesse alle finalità del trattamento, oltre a soggetti cui la facoltà di accedere sia riconosciuta da disposizioni di legge o provvedimenti dell’autorità. Diritti dell’interessato In ogni momento, l’interessato potrà esercitare i diritti riconosciutigli dagli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679 ed in particolare il diritto di: chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e l’accesso agli stessi; ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati trattati, la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o la portabilità degli stessi; opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione; revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; proporre reclamo a un’autorità di controllo, che in Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (all’indirizzo email garante@gpdp.it, al numero di fax 06.696773785 o a mezzo posta all’indirizzo piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma). Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a World Service Information S.a.s., all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo e-mailinfo@worldservicesas.itoppure contattando il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo e-mail privacy@worldservicesas.it. Seguici su Facebook